PIRELLI VINCE IL TORNEO DI APERTURA!

12/02/2025

Servizio Compass - Pirelli


GIALLONERI SUPER!

 

Vince Pirelli che corona così in maniera impeccabile la sua fantastica ascesa che l'ha portatata al trionfo. E sono le cifre, innanzitutto, che la eleggono campione: dal resto, si sa, la matematica non è un'opinione. I gialloneri terminano il torneo imbattuti su un totale di 12 partite disputate, vincendone 10 e pareggiandone 2, con 62 reti all'attivo e 22 al passivo. Basterebbero solo questi dati per scattare una nitida fotografia sulla liceità del loro successo. Va sottolineato che mister Acciavatti ha diretto un'orchestra che ha sempre suonato all'unisono con tutti i suoi numerosi componenti, senza mai steccare e avvalendosi di interpreti di indubbio spessore in tutti i reparti del campo: nulla è mai stato lasciato al caso e tutti coloro che sono stati chiamati a suonare il loro spartito lo hanno fatto dando sempre il meglio di sè.
Come in ogni finale che si rispetti, la partita di ieri sera si è presentata tiratissima, combattuta e molto incerta per buona parte della gara. Merito anche di Compass, che si è rivelata una degna avversaria: i reds, allenati da mister Monti, si sono dimostrati una formazione solida, strutturata, ben messa in campo e d'alto tasso tecnico, contrastando in tutti i modi i gialloneri e lottando sempre pugnacemente. Infatti, sono proprio i bancari, nelle fasi iniziali, a colpire un palo clamoroso con l'ottimo Rocca, che scaglia un missile dalla distanza a Capone battuto. Ma Sala è in agguato e poco dopo, con una delle specialità della casa, ovvero il calcio di punizione, porta in vantaggio i suoi con una rasoiata a pelo d'erba, leggermente deviata, che non offre scampo a Tognini. Ma non passano molti minuti che Compass riacciuffa il pareggio con Mondini, lesto a ribadire a rete una respinta del portiere avversario. C'è spazio ancora per qualche brivido su entrambe i fronti, poi cala il sipario su un primo tempo che riassume nel pareggio quanto emerso in campo. Nella prima parte della ripresa Pirelli costruisce la propria vittoria. Dapprima Calò insacca con un tiro da fuori area, emulato più avanti da Seregni e subito dopo da Sala, che con un colpo da futsal beffa Tognini, portando così i gialloneri sul 4-1. Recuperare tre gol a dodici minuti dal termine non è impresa facile, ma Compass non getta la spugna e generosamente si riversa all'attacco alla disperata ricerca di una rete che possa riaprire la partita: gli animi si scaldano per alcune decisioni arbitrali contestate nonostante una partita, molto intensa, ma sostanzialmente corretta. L'impresa riesce a Papa quando però i minuti rimasti sono davvero pochi e il triplice fischio finale consegna a Pirelli l'ascesa, l'estasi e il trionfo.

 

IL TABELLINO

COMPASS-PIRELLI 2-4
RETI
: 14' Sala (P), 20' Mondini (CO), 3' st Calò (P), 10' st Seregni (P), 13' st Sala (P), 24' st Papa (CO).

 

LE PAGELLE

COMPASS
Tognini 8.5 Il granitico carrarino sfoggia una decina di interventi con un buon coefficiente di difficoltà. Sempre attento e reattivo, non ha colpe specifiche sui gol subiti.
Piazza 8 Non ha un cliente semplicissimo da marcare ma lui ci mette tutta la sua proverbiale grinta e riesce comunque ad arginarlo offrendo una buona prova.
Marchettoni 8 Agisce nel pacchetto arretrato dove assolve bene le fasi d'interdizione e di ripartenza.
Selva 8 Combatte tenacemente su ogni pallone limitando il diretto avversario e facendo ripartire la squadra.
Rocca 9 Lo spacciano per un difensore ma lui in realtà è un tuttocampista dai piedi buoni che sa leggere bene le situazioni in campo. Parte da dietro, imposta e va alla conclusione oppure distribuisce palla. Onnipresente nelle ripartenze, timbra un clamoroso legno sullo 0-0.
Clerici 8 Sempre propositivo, parte da centrocampo nel tentativo di costruire là davanti cercando di rendersi pericoloso.
Papa 9 Ovuque sia in mezzo al campo si rende sempre prezioso: difende e imposta costantemente con grande grinta e precisione arrivando a  proporsi pericolosamente anche là davanti. Stampa la seconda rete.
Pedini 8.5 Ottimo il suo apporto sulla fascia, dove generosamente contiene anche le scorribande avversarie per poi ripartire e alzare il baricentro del gioco.
Ramazzotti 8 Per sua sfortuna è reduce da un infortunio e riesce ad apportare minimamente il contributo alla causa nonostante le sue grandi potenzialità. Però lo premiamo lo stesso se non altro per ciò che ha evidenziato nell'arco del torneo. Alla fine si prende il meritato premio di capocannoniere della competizione.
Mondini 8.5 Realizza il gol del pareggio ed è costantemente in agguato nella batteria d'attacco apportando sempre il suo contributo in fase offensiva.
Giacani 8 Consueta gara in mediana che lo vede impegnato su entrambe le fasi di difesa e attacco, compito che svolge in maniera più che discreta

 

PIRELLI
Capone 8.5 Sfodera, per tutto l'incontro, una serie di interventi importanti che blindano la propria porta, negando ripetutamente il gol agli avversari. Premiato, assieme a Premuda, come miglior portiere del torneo.
Calò 8.5 Sigla la rete che schiude la strada verso il successo. Offre una buona prova qualitativa e quantitativa: coniuga bene fioretto e spada a seconda delle circostanze.
Labella 8.5 Svolge una partita ordinata sfoggiando la consueta grinta e arginando il diretto avversario.
Ceppi 8.5 Chiude bene sull'attaccante di turno per poi ripartire ordinatamente in fase d'impostazione.
Del Negro 8.5 Motorino di fascia, difende sempre con grinta e generosità e una volta carpito il pallone tenta la percussione sull'esterno.
Frusteri 9.5 D'accordo, non segna. Ma la qualità e l'intelligenza dimostrate in campo fanno del capitano un giocatore da cui Pirelli non può prescindere. Va a recuperare una quantità infinita di palloni in mediana con la consueta generosità per poi smistarli ai compagni creando spesso situazioni davvero pericolose. E quando la partita si accende è lui il primo a fungere da pompiere predicando e riportando la calma tra i suoi. Meriterebbe altri palcoscenici. Man of the match.
Gasparini 9 Fondamentale il suo contributo nella zona nevralgica di centrocampo: parte da dietro e da lì svolge egregiamente le fasi d'interdizione e d'attacco.
Pesci 8.5 Non ha un clienti semplicissimi da affrontare ma lui non concede requie: li argina per poi dettare i tempi di ripartenza dei suoi.
Sala 9.5 Stampa una doppietta fondamentale per la vittoria dei gialloneri. É il pericolo numero uno in campo e ogni volta che parte palla al piede il raddoppio di marcatura è quasi d'obbligo. Fondamentale! Riceve meritatamente il premio come miglior giocatore del torneo.
Seregni 9 Sigla l'importante terza rete e cerca incessantemente la percussione sulla fascia in fase propositiva costruendo una mole industriale di assist per i compagni del reparto avanzato.
Munoz 8.5 Consueto motorino di fascia, tenta sempre con generosità di proporre interessanti filtranti o di tentare la conclusione personale.
Zarro 8 Si propone sempre come pericolo in attacco arrivando a creare diverse situazioni importanti.
Chiarenza 8 Lotta con la consueta grinta e cerca in tutti i modi la via della rete: però è contenuto bene dalla difesa avversaria.