PIRELLI SCALA LA CLASSIFICA

25/03/2025

Servizio Pirelli - Compass


RABAIOTTI SEGNA, CAPONE CONSERVA

 

Va in scena un classico del Corporate Challenge: Pirelli-Compass, recente finale del Torneo d’Apertura, tra l’altro. Allora furono i gialloneri a spuntarla: ora sono alla ricerca di punti per portarsi nei quartieri nobili della graduatoria, mentre Compass viaggia in testa alla classifica a punteggio pieno. Le due squadre si conoscono a memoria e sono ricche di giocatori di sostanza e d’esperienza, pertanto le emozioni non mancano sin dall’avvio: Compass va vicinissima al gol in apertura dopo che Rabaiotti aveva precedentemente timbrato un legno e, subito dopo l’incursione dei reds, porta in vantaggio i gialloneri con un delizioso pallonetto a cui risponde quasi fulmineamente Clerici, che insacca sotto misura grazie a un meraviglioso assist di tacco di Pedini al 15’. Già dai primi frangenti di gioco, comunque, si intuisce chiaramente che saranno i due estremi difensori, Capone soprattutto, i principali protagonisti della gara, autori di autentici miracoli sulle sortite offensive delle rispettive squadre, riuscendo così a mantenere sull’1-1 il risultato al termine della prima frazione di gioco, ricca di spunti a rete su ambo i fronti e sempre ben giocata. La ripresa si apre con una clamorosa traversa colpita da Frusteri che calcia dalla distanza, ma sono sempre i due portieri a mantenere la ribalta con i loro strepitosi interventi, negando più volte la gioia del gol agli avanti avversari. Qui però si ripete il copione già visto nel primo tempo: di nuovo Rabaiotti colpisce il palo della porta difesa da Nassisi e quasi allo stesso minuto infila nuovamente la porta dei bancari con un rasoterra scagliato da notevole distanza. Compass, ovviamente, non ci sta, si riversa in massa in attacco, crea diversi presupposti per acciuffare il pareggio, ma quando il gol sembra cosa già fatta trova sempre in Superman Capone un eccezionale baluardo letteralmente insormontabile; emulato, per altro, anche dal collega ospite, che, esposto alle controffensive di Pirelli con la propria squadra sbilanciata in avanti, risponde con altrettanta bravura, murando almeno un paio di conclusioni a botta sicura destinate a finire in fondo al sacco. Il risultato, pertanto, non muterà più e alla luce di questa vittoria, la seconda consecutiva, Pirelli sale temporaneamente al quarto piano con vista quarti di finale. Compass, invece, pur non avendo demeritato, perde la testa della classifica scalando in terza posizione: ma alla luce di quanto emerso questa sera avrà tutto il tempo di rifarsi...

 

IL TABELLINO

PIRELLI – COMPASS 2-1
RETI
: 13’ Rabaiotti (P), 15’ Clerici (C), 14’ st Rabaiotti (P).

 

LE PAGELLE

PIRELLI
Capone 10 Quasi mai elargiamo una valutazione simile, cioè la perfezione! Però lui stasera la merita pienamente: sgombriamo il campo dagli equivoci e cioè sulla indubbia forza della compagine giallonera, che ben conosciamo, e alla buona prova offerta, ma se stasera Pirelli porta a casa i 3 punti lo deve soprattutto a lui e alle sue parate. Effettua almeno dodici interventi di cui la metà autentici miracoli che, letteralmente, negano agli avversari la gioia di un gol che sembrava già fatto. Enorme! Man of the match.
Cianci 8.5 Disputa una buona gara sull'esterno contenendo il diretto avversario per poi ripartire in chiave impostativa, dove tenta anche la conclusione.
Donadei 8.5 Gioca una discreta partita in fase di contenimento imbavagliando clienti non facili.
Frusteri 9.5 L’esperienza al servizio della squadra! Come al solito il capitano controlla palla impeccabilmente, detta i tempi della ripartenza e va alla conclusione o porge l’assist. Coglie una clamorosa traversa nella ripresa.
Magazzini 8.5 Schierato tra la difesa e la mediana deve battersi con vigoria contro avversari pericolosi, ma lui se la cava più che discretamente.
Gasparini 9 Consueta prova di sacrificio, svariando un po' su tutti i fronti e coniugando bene le due fasi di difesa e impostazione.
Lasi 9 Costante punto di riferimento d’attacco in assetto centrale, tenta tenacemente e con una certa efficacia la ricerca del gol, anche se stasera è tra i sorvegliati speciali e quando riesce ad eludere la marcatura avversaria sulla sua strada trova un super Nassisi.
Rabaiotti 9.5 Due gol e due pali, è questo il suo score personale di una serata da incorniciare. Parte sempre elegantemente dalle retrovie, fraseggia a centrocampo con i compagni e tenta spesso pericolosamente la conclusione verso la porta avversaria. Pungente!
Tarquini 8.5 Motorino di fascia, fornisce una buona prova tentando sempre l’impostazione in chiave offensiva sia come assistman, sia come terminale. Va vicino al gol in un paio di circostanze.
Chiarenza 8.5 Anche se stasera non timbra, mette tutto sè stesso a disposizione della squadra con la consueta abnegazione alla ricerca del gol e rendendosi insidioso.
Sala 9 Sempre pericoloso, anche lui risulta un punto di riferimento per l'attacco cercando sistematicamente di saltare l’uomo con i suoi dribbling per poi battere a rete. A volte ci riesce, ma stasera subisce una tenace marcatura e non trova lo spunto vincente.
Zarro 8.5 Si propone come esterno alto tentando di saltare l’uomo per poi porre palla alle punte o cercando la conclusione personale. E assolve il suo compito, tutto sommato, con buona efficacia.

 

COMPASS
Nassisi 9.5 Davvero bravo, risulta difficile mettergli la palla in rete. Annoveriamo almeno una decina di interventi, molti dei quali di elevato coefficiente di difficoltà. Arriva, nel finale, a murare in un paio di circostanze l’avversario lanciato a tu per tu. Chapeau!
Di Maria 9 Ci mette tutta la sua esperienza e bravura per imbrigliare clienti scomodi. Ma come al solito, lui non si scompone minimamente, recupera palla al centro della difesa e con la consueta eleganza fa ripartire la squadra.
Piazza 8.5 Offre una buona prova nel pacchetto arretrato sull’esterno: lotta con il diretto avversario e porta palla in mediana.
Belloli 9 Salva sulla linea di porta una conclusione destinata in fondo al sacco: ottimo esterno, cavalca proficuamente la fascia sia in chiave difensiva, sia per proporre pregevoli assist per gli attaccanti. 
Pedini 9.5 Estroso giocatore di mediana, lotta come un gladiatore su ogni pallone facendo ripartire la propria squadra e porgendo sempre invitanti palloni in ottica offensiva, tra cui il bell’assist, di tacco, per il gol del momentaneo pareggio.
Selva 9.5 Esterno a 360 gradi tuttofare: difende sempre efficacemente, riparte in fase di impostazione con rapidità e scodella una buona mole di filtranti per le punte, oppure va personalmente alla conclusione. Concreto!
Clerici 9 Sigla il gol dell’1-1 e risulta costantemente generoso in chiave offensiva: tenta più volte di rimpinguare il proprio bottino personale, anche se lui, come gli altri suoi compagni, trova sulla sua strada un Super Capone.
Colombo 8.5 “Provvidenza” entra nella ripresa con la consueta generosità tentando di rendersi pericoloso: qualche volta prova la soluzione a rete senza però   trovare il bersaglio grosso.