ZURICH VOTO 10

25/03/2025

Servizio Zurich - Roland Berger


SOLO SUPER-VIETRI!

 

Le squadre scendono in campo con stati d’animo contrapposti: i padroni di casa devono riscattare la sconfitta subita nel turno precedente e dare così linfa vitale a una classifica un po' asfittica, mentre gli ospiti vengono da una bella vittoria rifilata a domicilio a Crowe Bompani e tentano di migliorare ulteriormente la propria posizione in graduatoria. Il campo, però, questa sera ha ribaltato tutti i valori: Zurich si è imposta con un 10-3 che ammette poche repliche. Gli assicuratori, trascinati da un super Vietri (autore di una cinquina!), da subito hanno messo in cassaforte il match e i relativi tre punti. Già al 10’ il puntero dei blues insacca di testa e, anche se Lubrano è autore di una sfortunata autorete (palla che carambola sul palo e poi gli sbatte addosso terminando in rete), Zurich dopo un minuto ritorna in vantaggio per poi triplicare con Gesù. Roland Berger ci mette tutta la propria buona volontà, ma le troppe assenze, unitamente alla forza dei padroni di casa, finiscono con il pesare in maniera determinante. Il numero 9, sul finire del primo tempo, insacca altre due volte e con un rasoterra Piazza riesce ad accorciare lo svantaggio a fil di sirena. La ripresa parte in maniera più equilibrata, gli ospiti tentano di ridurre ulteriormente il gap, ma dal quarto d’ora Zurich diventa implacabile e costruisce la propria goleada andando a rete per altre cinque volte, mentre Roland Berger trova il gol della consolazione proprio allo scadere. Alla luce del risultato maturato, gli assicuratori affiancano a quota 6 diverse altre squadre, tra cui proprio gli avversari di questa sera, ma hanno già riposato e quindi con una gara in meno. Per i bianconeri ospiti invece non è il caso di fare drammi: occorre resettare la partita, recuperare qualche giocatore e ripartire: in fondo nulla è perduto...

 

IL TABELLINO

ZURICH – ROLAND BERGER 10-3
RETI
: 10’ Vietri (Z), 11’ autorete di Lubrano (RO), 12’ Mastrovito (Z), 15’ Gesù (Z) 20’ e 23’ Vietri (Z), 25’ Piazza (RO), 15’ st Dossi (Z), 17’ st Vietri (Z), 21’ st Gesù (Z), 22’ st De Noia (Z), 24’ st Vietri (Z), 25’ st Cila (RO).

 

LE PAGELLE

ZURICH
Spitaleri 7.5 Non molto impegnato, quando chiamato in causa si disimpegna bene.
Gaspari 8 Serata tranquilla in chiave difensiva: fa salire la squadra con efficacia e va a impostare gioco.
Cerciello 8 Disputa una buona partita limitando gli avanti avversari e alzando il baricentro della squadra.
Mastrovito 8.5 Prova tutta grinta, carattere e tecnica. Sigla la seconda rete tentando diverse volte anche la soluzione da lontano.
Zollo 8 Stasera non gli tocca fare gli straordinari: gioca la solita gara d'ordine nel pacchetto arretrato facendo salire i suoi.
Lubrano 8 Difende sempre con generosità mettendo in mostra buone doti: sfortunato nella circostanza dell'autogol.
De Noia 8.5 Motore di centrocampo con la licenza di fare male sotto porta. Sigla la nona rete.
Gesù 9 Stampa una doppietta, qualche volta si intestardisce in qualche giocata di troppo, ma la sua classe nel fare girare palla in mediana tentando poi di concludere a rete è indiscussa.
Vietri 9.5 Serata d’oro la sua: ogni palla che tocca la spinge in rete o quasi…! Dotato di capacità creative e realizzative davvero impressionanti, stampa una manita. Man of the match.
Dossi 8.5 Disputa una buona partita, pronto a catturare palloni in mediana per poi riproporli là davanti. Sigla la sesta rete.
Delpino 8 Faticatore tuttocampista che cuce la fase difensiva con quella offensiva con competenza e generosità.

 

ROLAND BERGER
Lombardi 7 Fa quello che può: anzi argina il passivo con quattro-cinque buoni interventi.
Bruno 7 Gioca in fase arretrata e cerca di mettere la museruola ad avversari non facili.
Allario 7 Parte da dietro tentando di arginare il diretto avversario per poi salire a impostare.
Cafiero 7.5 Disputa una buona partita in fase di raccordo tra il reparto difensivo e quello di mediana.
Duretto 7.5 Metronomo di centrocampo, agisce encomiabilmente in entrambi i reparti di difesa e attacco.
Mezzo 7 Gioca in mezzo al campo e cerca di proporsi efficacemente offrendo spunti in chiave offensiva.
Cila 7.5 Fa la garra nel corso di tutta la partita ingaggiando un generoso duello contro il diretto avversario: si rende a volte pericoloso, provando anche la soluzione dalla distanza. Sigla il terzo gol ed è l’autore del tiro che cogliendo il palo determina poi l’autorete a favore della propria squadra.
Piazza 7.5 É forse l’ultimo ad arrendersi. Motore di mediana, si muove molto assolvendo soprattutto la fase d'attacco e lottando tenacemente su ogni pallone giocabile.