PWC DEALS RAGGIUNGE LA FINALE DELLA FINAL FOUR

03/07/2025

Servizio PwC Deals - Pirelli


EMOZIONI DAL DISCHETTO

 

Pirotecnica semifinale decisa solo dai calci di rigore con un andamento di gara totalmente ondivago. Inizia meglio PwC, che con un tiro dalla distanza coglie la traversa con Rezzi, new entry di spessore tra le fila dei blues, ma sul rovesciamento di fronte e’ improvvisamente Pirelli a passare in vantaggio con un bel tiro al volo di Lasi che trafigge Tacchella. Ovviamente i consulenti reagiscono e quattro minuti dopo pervengono al pareggio con una dinamica rocambolesca con Meli che riesce a eludere l’intervento di Capone sotto porta, che causa un retropassaggio non puo’ afferrare la palla con le mani. Passa giusto un minuto che Rezzi ribalta completamente il risultato con un diagonale che si infila sul palo piu’ lontano della porta dei gialloneri. Pirelli accusa un po’ il colpo: non riesce a incidere come vorrebbe e solo Lasi va vicino al pareggio in una circostanza, mentre i blues si affacciano piu’ volte dalle parti di Capone e si portano sul 3-1 grazie a una deviazione di Giussani sotto misura, risultato con cui si chiudono i primi 18’ di gioco. Nella ripresa, la trama della partita inizialmente non muta di molto, anzi e’ ancora PwC ad andare in gol con Lenzi e parrebbe cosi’ porre una seria ipoteca sull’approdo in finale: ma non ha fatto i conti con l’orgoglio di Pirelli, che sotto di tre gol a 12’ dal termine non si da’ per vinta. Lasi svetta dapprima di testa salendo quasi al quarto piano e incorna a rete, emulato da Sala quattro minuti dopo, riportando i gommisti a -1. I minuti finali, quindi,  sono logicamente all’insegna del calor bianco in una sfida che non sembra terminare mai: Pirelli si fionda disperatamente in attacco, costi quel che costi, e in pieno recupero riesce nell’impresa di acciuffare il pareggio grazie a una deviazione sempre di Sala sotto rete che fa letteralmente  impazzire di gioia tutto l’entourage giallonero. Ma le emozioni non sono ancora finite, poiche’ occorre un miracolo di Premuda, subentrato a Capone all’inizio della ripresa, negli ultimissimi istanti per tenere ancorato il risultato sul 4-4 finale. Pertanto le due squadre decideranno dal dischetto le loro sorti: Pirelli, tuttavia, sbaglia i primi due penalty, mentre i rigoristi in blues sono dei cecchini infallibili e portano cosi’ PwC in finale.

 

IL TABELLINO

PWC DEALS–PIRELLI 8-6 d.c.r.
RETI
: 6’ Lasi (PI), 10’ Meli (PwC), 11’ Rezzi (PwC), 16’ Giussani (PwC), 6’ st Lenzi (PwC) 10’ st Lasi (PI), 14’ st e 19’ st Sala (PI).  
Sequenza rigori: Frusteri (PI) parato; Acerbis (PwC) gol; Menna (PI) alto; De Maria (PwC) gol; Sala (PI) gol; Cigna (PwC) gol; Lasi (PI) gol; Lenzi (PwC) gol.  

 

LE PAGELLE

PWC DEALS
Tacchella 9
Sventa in diverse occasioni le conclusioni avversarie con reattività, ma soprattutto è decisiva la sua parata su Frusteri ai tiri dal dischetto.
Arturo De Maria 9 È un po' l’anima della squadra: da lui passano tutte le ripartenze dei blues. Come di consueto agisce dalle retrovie, imposta e scarica palla ai compagni o tenta, pericolosamente, la soluzione a rete.
Savatteri 10 D’accordo, non segna, ma disputa un incontro monumentale! A 360 gradi in fascia difende, porta palla costruendo l’azione e tenta anche la conclusione a rete in diverse circostanze. Non si ferma mai e il contributo che apporta alla squadra è davvero determinante. Man of the match.
Giussani 9.5 Realizza il terzo gol e si rende spesso pericoloso imperversando in chiave offensiva sia come assistman o come finalizzatore.
Putrino 8.5 Si districa molto bene in mediana, rendendosi insidioso in alcune circostanze e coniugando bene le due fasi di contenimento e attacco.
Acerbis 9 Mette ordine in mezzo al campo e imposta il gioco sempre proficuamente lottando su ogni pallone e facendo risaltare un buon bagaglio tecnico.
La Croce 8.5 Sprona i suoi dalla panchina. Se la squadra palesa il consueto gioco brillante, il merito è anche suo.
Rezzi 9.5 Nuovo acquisto dalle indubbie capacità, pedina fondamentale nell’economia di gioco dei blues: cattura un buon numero di palloni in mediana da distribuire ai compagni di gioco rendendosi spesso pericoloso. Sigla il secondo gol e centra una traversa.
Meli 9 Abile a insaccare il gol del momentaneo 1-1, si propone con continuità in fase di costruzione e d’attacco.
Amaddeo 8.5 Quando entra incide discretamente nell’economia di gioco offensiva, lottando e cercando la conclusione a rete.
Nardillo 8.5 Svaria tra il centrocampo e l’attacco facendo sentire il suo peso e lavorando una buona mole di palloni da proporre in avanti.
Lenzi 9.5 Autentica spina nel fianco della difesa avversaria: estremamente dinamico, impegna spesso i difensori avversari in fase di marcatura. Sigla il quarto gol.
Cigna 8.5 Agisce prevalentemente sulla trequarti e lavora bene la palla, fornendo una buona mole di assist oppure tentando direttamente la conclusione verso la porta avversaria.
Acerra 8.5 Disputa una buona gara in chiave offensiva spingendo costantemente e cercando con caparbietà la via del gol.

 

PIRELLI
Capone 8.5
Quando è chiamato in causa risponde sempre presente e lo fa in bello stile. Non è perfetto in occasione del gol di Meli dell’1-1.
Premuda 9 Entra nella ripresa e compie tre-quattro parate che tengono a galla Pirelli; sottolineiamo soprattutto il miracolo che compie subito dopo il 4-4.
Calò 9 Agisce nel reparto arretrato e non commette sbavature in fase di marcatura alzando, poi, la squadra.
Frusteri 9 Come al solito si pone sulla trequarti fungendo in maniera ottimale da raccordo tra i due reparti di difesa e attacco. Purtroppo fallisce dal dischetto.
Sala 9.5 Sigla una doppietta di vitale importanza perchè consente ai suoi di acciuffare il pareggio. I difensori avversari lo braccano, ma lui riesce sempre a rendersi pericoloso.
Lasi 9.5 Stampa la rete del momentaneo vantaggio e con le sue capacità di palleggio cerca ripetutamente la via del gol. Sigla anche la rete che dà il la alla riscossa dei suoi.
Menna 9 Combatte generosamente creando diversi presupposti per centrare il bersaglio grosso. Purtroppo fallisce dal dischetto.
Ceppi 8.5 Consueta partita in cui si spende generosamente arginando gli avversari e alzando, poi, il baricentro del gioco.
Cianci 8.5 Difende tenacemente lottando su ogni pallone e riavvia, successivamente, l’azione offensiva.
Munoz 8.5 Elemento prezioso in fase di costruzione che agisce sull’esterno: parte dalla mediana e sforna una buona mole di assist.
Chiarenza 9 Generoso in chiave conclusiva, si impegna su ogni pallone giocabile dialogando con i compagni e tentando la soluzione a rete personale.
Rabaiotti 8.5 Torello di difesa, quando impiegato francobolla l’avversario concedendogli davvero poco. Inoltre, riparte a dettare i tempi in fase d’impostazione.
Seregni 8.5 Agisce in mediana cucendo bene la fase difensiva con quella offensiva, giocando, di conseguenza, palla in ottica offensiva.
Zarro 8.5 Dimostra qualità impegnandosi costantemente sul versante offensivo, anche se i difensori avversari gli limitano gli spazi di manovra.